AREE URBANE IN ESPANSIONE:
TRA IL 1999 E IL 2006 CONSUMATI 100 ETTARI AL GIORNO DI SUOLO
(più di 3 volte la superficie di Napoli ogni anno)
ISPRA presenta il VII Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano
Nelle grandi città italiane continuano ad aumentare lo sfruttamento del suolo e la produzione
di rifiuti, in quest’ultimo caso in controtendenza rispetto al dato totale nazionale, mentre
calano i consumi d’acqua e le emissioni in atmosfera, insieme al numero di autovetture
circolanti. Sono alcuni dei risultati emersi dal VII Rapporto sulla Qualità dell’Ambiente Urbano
dell’ISPRA - presentato oggi nella sede di Roma dell’Istituto - che riunisce i principali indicatori
ambientali riferiti a 48 tra i maggiori centri urbani del Paese. |